Inedita 9791280099471 166 pp 15,00 - 5% = 14,25 €
Il volume, risultato di un importante lavoro a più voci, compone il ritratto del grande intellettuale del secolo scorso, dalle origini alla straziante uccisione. I temi scelti rilevano tappe fondamentali del percorso umano, artistico e professionale di Pier Paolo Pasolini. Vengono inoltre analizzati alcuni luoghi del cuore, fondamentali per la sua produzione poetica, letteraria e cinematografica.
Non mancano approfondimenti volti a descrivere il suo rapporto con il mondo della politica a lui contemporanea e con l’universo femminile.
Il talento, le passioni, il coraggio, le scelte audaci, la libertà eretta a guida del suo significativo cammino, la poesia come faro che indica la strada maestra.
Il tutto in un’ottica esegetica, volta a evidenziare l’attualità del grande poeta che ha lasciato un segno nella letteratura italiana e non solo e che, a distanza di cinquanta anni dalla sua morte, continua a far parlare di sé.
Share

Libro

Collana: Inedita
Prezzo: 15,00 - 5% = 14,25 €
Versione E-book: Non disponibile
Formato: 15x23
Data di uscita: 3-4-2025
Codice ISBN: 9791280099471
Numero di pagine: 166 pp

Francesco Sirleto

Francesco Sirleto

È stato per circa quaranta anni (dei quali ben trentuno nel liceo Benedetto da Norcia di Roma) professore di storia e di filosofia. Come studioso, si è occupato di storia locale e dei movimenti per i diritti alla casa e ai servizi sociali. Collabora, come redattore e collaboratore e come critico letterario, teatrale, cinematografico e musicale, …

Stefano Maccioni

Stefano Maccioni

Avvocato penalista, si occupa dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini dal 2008. Nel 2024 il «Financial Times» ha dedicato un importante riconoscimento al risultato conseguito grazie alle indagini svolte in oltre sedici anni. È stato premiato dal consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma per il suo impegno sociale e civile. Ha partecipato …

Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Nato a Piombino nel 1960, collabora con «Poesia», «Futuro Europa», «Inkroci», «La Folla del XXI Secolo», «Qui News Valdicornia», «La Rivista degli Italiani» in Francia e altre riviste. Dirige Il Foglio Letterario Edizioni. Traduce molti scrittori cubani, tra questi: Alejandro Torreguitart Ruiz, Felix Luis Viera, Zoé Valdés, Heberto …

Roberto Chiesi

Roberto Chiesi

Critico cinematografico e responsabile del Centro studi – Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna, è direttore della rivista «Letteratura & Cinema» e membro del comitato direttivo di «Studi pasoliniani». Ha curato l’edizione DVD di dieci film della collana Bergman Collection per BIM ed è autore o curatore, fra gli altri, dei libri …

Patrice Avella

Patrice Avella

Nato in Francia nel 1959, di famiglia italiana che vive a Roma. Laureato in economia e con un master in marketing dell’Università di Borgogna. Da Parigi è venuto a vivere in Maremma. Food journalist dal 2012 per la rivista di Parigi «La Voce», il magazine degli italiani in Francia per la rubrica Enogastronomia e Cultura. In Francia ha …

Rosella Lisoni

Rosella Lisoni

Nata a Marta nel 1964, è laureata in lingue e letterature moderne con lode e dignità di stampa discutendo una tesi sul cinema di Pier Paolo Pasolini. Ha iniziato la sua attività insegnando lingua francese, dal 1988 lavora all’Università degli Studi della Tuscia.
Collabora con quotidiani e riviste viterbesi scrivendo articoli e …